Microsoft Remote Desktop Services (RDS) è un termine generico per una funzione dei Microsoft Windows Server, che permette agli utenti l’accesso da remoto a desktop grafici e applicazioni Windows. Con l’ausilio di RDS viene creato, da una postazione remota, un collegamento con i PC nella rete aziendale.
Remote Desktop Services è il nuovo nome per i servizi di terminale da tempo conosciuti, con ruoli e funzioni supplementari per la virtualizzazione dei Desktop.
Gli RDS vengono controllati tramite diritti di accesso, le cosiddette licenze CAL. Sono inclusi i seguenti elementi:
Quest’ultimo si distingue in User CAL e Device CAL.
In Windows Server, che viene usato per l’accesso a RDS, deve essere definito un nuovo ruolo del server di licenza. I diritti di downgrade del server si trasmettono automaticamente al ruolo del server di licenza e definiscono le CAL richieste.
VENDOSOFT offre diritti di accesso ai Remote Desktop Services (RDS) come contratto multilicenza usato con chiave RDS.